Termini e condizioni

Disciplina Generale Vendita a Distanza

1.1 Le presenti condizioni generali di vendita (Condizioni Generali) disciplinano tutte le vendite di prodotti Mati Marten (Prodotti o Prodotto) concluse a distanza sul sito web www.matimarten.it

1.2 Il servizio di vendita a distanza disciplinato dalle Condizioni Generali è riservato esclusivamente ai consumatori (Clienti), per tali intendendosi le persone fisiche, maggiori di 18 anni, che agiscono per scopi estranei alla propria attività commerciale, imprenditoriale, artigianale o professionale. 

1.3 La lingua utilizzata per la conclusione dei contratti di vendita tramite il presente Sito è l’italiano. 

1.4 I Clienti sono tenuti a leggere attentamente le Condizioni Generali, disponibili sul Sito, al fine di prenderne conoscenza, di memorizzarle e riprodurle. 

Mati Marten archivierà i contratti conclusi con i Clienti per il periodo previsto dalla normativa vigente.

2. I prodotti ed il Fornitore.

2.1 I prodotti oggetto di queste condizioni generali di contratto sono posti in vendita da M8S società a responsabilità limitata semplificata, in persona del legale rappresentante pro-tempore, P. IVA 02299190518, con sede in Arezzo, Viale Giotto n. 223.

3. Informazioni relative ai prodotti e alla loro disponibilità 

3.1 Le informazioni relative ai Prodotti, unitamente ai codici Prodotto e al loro prezzo, sono disponibili sul Sito. 

3.2 La rappresentazione grafica dei Prodotti visualizzata sul Sito potrebbe essere difforme dalla realtà, ragion per cui il Cliente dovrà fare affidamento esclusivamente sulla descrizione del Prodotto e sulle caratteristiche dello stesso, così come riportate sul Sito. 

3.3 Il Venditore si riserva il diritto di limitare, in qualsiasi momento, la quantità e/o la tipologia di Prodotti acquistabili sul Sito, così come di modificare, senza preavviso alcuno, lo stile, i modelli, i colori dei Prodotti descritti sul Sito.

Nel corso della procedura di acquisto, qualora non sia possibile evadere l’ordine a causa della mancata disponibilità del Prodotto ordinato, il Cliente sarà avvisato tramite messaggio automatico. 

Il venditore non potrà essere ritenuto in alcun modo responsabile, nei confronti del Cliente, in caso di mancata disponibilità di un Prodotto qualora ciò avvenga prima della conclusione del contratto. 

3.4 Allo stesso modo, il venditore non potrà essere ritenuto in alcun modo responsabile di eventuali errori derivanti dal mancato funzionamento della connessione del Cliente al Sito.

4. Prezzo

4.1 Il prezzo dei Prodotti indicati sul Sito è espresso in Euro ed è comprensivo di tutte le tasse o imposte applicabili, cui dovranno aggiungersi le spese di consegna, indicate separatamente nel modulo d’ordine. 

5. Conclusione del contratto

5.1 Prima dell’invio di una proposta d’ordine tramite il Sito, il Cliente è tenuto a leggere attentamente tutte le istruzioni fornite nel corso della procedura di acquisto, ivi comprese quelle relative alle spese di consegna, alle condizioni per l’esercizio del diritto di recesso, all’Informativa sulla Privacy, nonché le presenti Condizioni Generali. 

5.2 La proposta d’ordine trasmessa dal Cliente costituisce una proposta di acquisto vincolante, relativa al Prodotto selezionato, o ai Prodotti selezionati, disciplinata dalle presenti Condizioni Generali, e comporta l’obbligo di corrispondere il relativo prezzo, fermo restando il diritto di recesso come in appresso disciplinato.

5.3 Il Venditore potrà conservare il modulo con la proposta d’ordine ed i relativi dati del Cliente per il periodo di tempo previsto dalla normativa vigente, utilizzandoli in conformità alle indicazioni contenute nell’Informativa sulla Privacy.

5.4 Il Venditore si riserva il diritto, a propria discrezione ed a proprio insindacabile giudizio, di rifiutare una proposta d’ordine, comunicando detta eventuale volontà, al Cliente, via e-mail, all’indirizzo fornito per i contatti, nel qual caso non dovrà essere corrisposto alcun importo.

5.5 Il contratto si conclude e si perfeziona nel momento in cui il Cliente riceve conferma, da parte del Venditore, dell’accettazione della proposta d’ordine inoltrata mediante la procedura prevista sul Sito. 

L’accettazione della proposta d’ordine sarà trasmessa al Cliente, via e-mail, all’indirizzo fornito per i contatti.

5.6 In caso di mancata disponibilità di uno o più Prodotti ordinati il Cliente sarà avvisato tramite e-mail. 

In tale eventualità la proposta d’ordine viene annullata, o accettata limitatamente ai Prodotti disponibili. 

In caso di accettazione parziale, il Cliente è tenuto a corrispondere solo il prezzo relativo ai Prodotti disponibili e, nell’ipotesi in cui il pagamento avvenga mediante carta di credito, al Cliente sarà addebitato solo l’importo corrispondente ai Prodotti effettivamente disponibili. 

5.7 In conformità alle previsioni di cui all’articolo 51, comma 7, del Codice del Consumo, la Conferma d’Ordine conterrà un riepilogo delle caratteristiche essenziali dei Prodotti acquistati, l’indicazione dettagliata del prezzo e delle modalità di pagamento, le informazioni relative alle spese di consegna, alle condizioni e modalità di esercizio del diritto di recesso, l’indicazione di un indirizzo al quale poter presentare reclami, le informazioni sui servizi di assistenza postvendita e sulle garanzie commerciali esistenti e una copia delle presenti Condizioni Generali. 

5.8 Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti si trasferisce al Cliente nel momento in cui quest’ultimo, o un terzo da lui designato, diverso dal vettore, entra materialmente in possesso del Prodotto. 

6. Modalità di pagamento

6.1 Il Cliente potrà effettuare il pagamento del corrispettivo relativo ai Prodotti contenuti nella proposta d’ordine e alle spese di spedizione mediante PayPal, bonifico bancario, oppure carta di credito, limitatamente ai seguenti operatori: 

Solo all’esito dell’avvenuto accredito sarà dato corso alla spedizione della merce. 

6.2 L’addebito delle transazioni sulla carta di credito del Cliente sarà effettuato all’esito della verifica dei dati, dell’avvenuta autorizzazione all’addebito da parte della società emittente la carta di credito utilizzata dal Cliente, e all’esito della conferma di disponibilità del Prodotto.

6.3 In caso di pagamento mediante bonifico bancario, l’IBAN da utilizzare è il seguente:

Tutti i costi e le spese, comprese le eventuali commissioni associate al bonifico bancario ed eventualmente addebitate, di volta in volta, al Cliente, dalla propria banca, restano suo esclusivo carico.

Il pagamento effettivo dovrà essere effettuato entro e non oltre 7 (sette) giorni lavorativi dalla data di Conferma d’Ordine, e solo all’esito dell’avvenuto accredito sarà dato corso alla spedizione della merce. 

7. Trasporto e consegna

7.1 I Prodotti saranno consegnati nelle mani del Cliente, o di persona debitamente delegata, all’indirizzo indicato nella proposta d’ordine, previa esibizione di documento attestante la sua identità e previa sottoscrizione del relativo documento di trasporto o equivalente.

7.2 La fattura relativa al pagamento eseguito sarà emessa sulla base delle informazioni fornite dal Cliente al momento dell’ordine e spedita via e-mail, o per posta, nel rispetto della normativa vigente. 

7.3 Le spese di consegna restano a carico del Cliente e sono evidenziate separatamente nel modulo d’ordine. 

7.4 I prodotti acquistati saranno consegnati, nei giorni lavorativi, tramite corriere selezionato dal Venditore. 

Le consegne saranno effettuate entro 30 (trenta) giorni dalla data di effettivo accredito di tutte le somme dovute per la merce acquistata.

In caso di mancata consegna entro il predetto termine, il Cliente segnalerà la circostanza, al venditore, via e-mail, all’indirizzo: matimarten@pec.it. 

Dal momento dell’effettiva ricezione della segnalazione il Venditore avrà ulteriore termine pari a 15 giorni per la consegna del Prodotto interessato.

In caso di mancato rispetto di tale, ulteriore, termine, il Cliente potrà risolvere il Contratto ed il venditore dovrà rimborsare unicamente le somme eventualmente già accreditate. 

7.5 Il Cliente, o persona da lui delegata, è tenuto a controllare, al momento della consegna dei Prodotti, che il numero dei colli corrisponda a quello indicato nella bolla di consegna; che l’imballaggio e i relativi sigilli risultino integri, non danneggiati, non bagnati né alterati in alcuna maniera. 

Eventuali danni all’imballaggio e/o al Prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni devono essere immediatamente contestati per iscritto sulla bolla di consegna del Corriere. 

Sottoscritto il documento senza eccezioni di sorta, il Cliente non potrà più opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori del pacco consegnato. 

9. Diritto di recesso

9.1 Ai sensi dell’articolo 52 del Codice del Consumo il Cliente ha diritto di recedere liberamente dal contratto entro 14 (quattordici) giorni dalla data di ricezione del prodotto, per tale intendendo quella della consegna effettuata dal Corriere.

9.2 Il diritto di recesso potrà essere esercitato mediante comunicazione, spedita via e-mail all’indirizzo matimarten@pec.it, o via posta tradizionale, entro il termine previsto nel precedente articolo 9.1, contenente dichiarazione di voler esercitare il diritto di recesso ai sensi dell’articolo 52 del Codice del Consumo, contenente indicazione del Prodotto per il quale il Cliente desidera esercitare il diritto di recesso, il numero dell’ordine, e, nel caso in cui il Cliente abbia acquistato i Prodotti effettuando il pagamento mediante bonifico bancario, il codice IBAN sul quale deve essere effettuato il rimborso. 

9.2 Entro 14 (quattordici) giorni dalla comunicazione di recesso il Cliente dovrà restituire, al venditore, il Prodotto acquistato, inviandolo a sue spese al seguente indirizzo, scegliendo il metodo di spedizione più adeguato al valore del Prodotto: 

Via Ubaldo Pasqui 52 – 52100 Arezzo (AR)

Le spese per la restituzione del Prodotto, così come il rischio del trasporto e/o l’eventuale diminuzione del valore dovuto a indebita manipolazione, sono a carico del Cliente. 

9.3 Il venditore provvederà al rimborso integrale delle somme versate dal Cliente non oltre 14 (quattordici) giorni dalla data di restituzione, al venditore, del Prodotto acquistato.

10. Prodotti personalizzati 

10.1 In conformità a quanto previsto dall’articolo 59, comma 1, lettera c), del Codice del Consumo, il diritto di recesso non si applica agli ordini relativi a Prodotti personalizzati.

11. Difetti di conformità

11.1 La vendita dei Prodotti è soggetta alle garanzie previste dagli articoli 129, 130 e 132 del Codice del Consumo, come di seguito definito. 

Ai sensi di tali previsioni normative il Cliente ha diritto di ottenere il ripristino della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, senza alcuna spesa a suo carico, ovvero, nel caso in cui uno di tali rimedi non avesse successo, potrà ottenere una congrua riduzione del prezzo dei Prodotti o la risoluzione del contratto. 

Il Cliente decade da tali diritti se non denuncia al venditore il difetto di conformità entro il termine di 2 (due) mesi dalla data in cui ha scoperto tale difetto di conformità. L’azione diretta a far valere un difetto di conformità non dolosamente occultato dal Venditore si prescrive, in ogni caso, nel termine di 26 (ventisei) mesi dalla consegna del Prodotto. 

11.2 Nell’eventualità in cui il Cliente richieda la riparazione o la sostituzione del Prodotto a causa di un difetto di conformità le spese di consegna relative alla restituzione a da riparare o sostituire, così come tutte le spese relative alla consegna al Cliente del Prodotto riparato o sostituito, restano a carico del Venditore.

12. Diritti di proprietà intellettuale

14.2 Il marchio “MATI MARTEN”, così come l’insieme dei marchi figurativi e non figurativi e dei marchi di servizio, presenti sui Prodotti, sui relativi accessori e/o imballaggi, dei marchi di forma, che siano oggetto di registrazione o meno, così come tutte le illustrazioni, immagini e loghi protetti da copyright, e, più in generale, tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi ai Prodotti sono e rimangono di proprietà esclusiva della società M8S società a responsabilità limitata semplificata, P. IVA 02299190518, con sede in Arezzo, Viale Giotto n. 223, nella persona del suo legale rappresentante pro-tempore sig.ra Mori Martina, nata ad Arezzo il 04.08.1989, C.F. MROMTN89M44A390F.

13. Legge applicabile e Foro competente 

13.1 Le presente Condizioni Generali e, conseguentemente, i contratti conclusi con i Clienti, sono disciplinati dal diritto italiano, dal Decreto Legislativo n. 206 del 6 settembre 2005, c.d. Codice del Consumo, dal Decreto Legislativo n. 70 del 9 aprile 2003, c.d. Decreto E-commerce. 

13.2. Le controversie derivanti dall’interpretazione, validità e/o esecuzione delle presenti Condizioni Generali saranno devolute alla competenza del giudice del luogo di residenza o domicilio del Cliente.